Archivi categoria: Notizie

Incontro 14 giugno

IL prossimo sabato 14 giugno abbiamo pensato di rivederci per un incontro durante il quale saranno commemorati i tre militari (Lorenzo De Ruva, Maurizio Masiero, Adriano Beggio) morti a Valle Musi il 28 settembre 1984. La cerimonia sarà così programmata:
– ore 10.15 raduno presso la chiesetta ANGET Camp 57 a Moimacco
– ore 10.30 Alza Bandiera
– a seguire discorso introduttivo seguito dallo scoprimento della targa che commemora i nostri tre sfortunati commilitoni, apposta
sul monumento ai Caduti all’esterno della Chiesa
– 10.40 onori ai Caduti
– Preghiera del geniere
– 10.50 I convenuti si accomoderanno all’interno della Chiesa per il discorso commemorativo e di celebrazione, e per la illustrazione, da
parte del Presidente ANGET, delle peculiarità del luogo che ci ospita.
– 12.30 i convenuti confluiranno presso il ristorante “Il Cardinale” di Remanzacco per il pranzo conviviale
Al più presto le adesioni grazie! Paolo Blasi (blasipaolo51.bp@gmail.com cell. 3396391778) Altri contatti di organizzatori: Sapia, De Santis, Francaviglia. A presto!!!

Gen. Ridinò

Ancora Lui, grazie Generale!
https://newsicilia.it/sicilia/rubriche/intervista-al-generale-ridino-primo-appuntamento-putin-xi-jinping-netanyahu-e-adesso-anche-trump-lanciati-a-cambiare-la-geopolitica-mondiale/1002339/

https://newsicilia.it/sicilia/rubriche/intervista-al-generale-ridino-terzo-appuntamento-equilibri-e-conflitti-internazionali/1002532/?fbclid=IwY2xjawJd8IhleHRuA2FlbQIxMQABHgBoo6klcAqeNmDoRRz9BbDNakfv1qCK_CFK9PiPTGe8RXnpMDdvSTfzK2Wm_aem_jweEhytpycGVtT3a_dHk

Il 5° Reggimento Genio sul Pausbio

Tito Tolla e Marco Pajaro, nostri sempre attivi commilitoni entusiasti e indissolubilmente legati al nostro “Bolsena, ricercano in modo encomiabile tracce e reperti che attestino il glorioso passato del nostro Reparto e ci vogliono rendere partecipi di quanto a seguito:
Sabato 8 febbraio 2025, uno sparuto gruppetto di Ufficiali del Genio, ha reso visita all’ ossario del Pasubio e all’annesso museo della Prima Armata.
La presenza di alcuni, “già” Ufficiali, in servizio al Quinto Genio e’ stata resa nota allo squisito dottor Periz, Presidente della Fondazione che cura queste strutture.
Per la prima volta da quando è attiva la fondazione, almeno a sua memoria, è la prima volta che membri del reparto che progettò e costruì la Strada delle 52 Gallerie, sono stati presenti presso queste strutture.
Termino estendo l’invito che ci è stato fatto, di partecipare alla commemorazione del 6 luglio 2025.
Basco del Quinto obbligatorio!”

 

Col. Romeo

 

 

 

 

Con profondo rammarico e sgomento devo comunicare che Il Col. Antonino Romeo la mattina del 27 dicembre 2024 ci ha lasciato.  Ritengo di interpretare il pensiero dei noi del “Bolsena” nell’esprimere ai familiari le nostre più sentite condoglianze. R.I.P.

Il funerale di Romeo è stato  celebrato lunedì 30 dicembre 2024 alle 15,30 nella chiesa di San Pio X. La salma è stata esposta dal pomeriggio del 28/12 nella casa mortuaria Mansutti via Calvario.

https://necrologie.messaggeroveneto.gelocal.it/necrologi/2024/981201-romeo-antonino?data_a=2024-12-29&data_da=2024-12-27

Vincenzo De Luca

Il Gen. Vincenzo De Luca, che insieme allo scrivente Paolo Blasi era  in zona di operazioni  di soccorso per il terremoto Campania Irpinia nel periodo novembre gennaio ’80 – ’81 ci rende partecipi dei suoi ricordi che ritengo preziosi e senz’altro da condividere
5° Battaglione Genio Pionieri “Bolsena” – Terremoto Irpinia 1980.
Altro reperto storico uscito dai meandri dei  cassetti del nostro Generale : Ponte Bailey DS realizzato dalla 1^ Compagnia nel basso Cilento, sulla strada comunale Laurino – Piaggine. Credo che il periodo fosse gennaio del 1981.

Giorgio Ferrato

Giorgio Ferrato, nostro commilitone guardate un po’ cosa ha combinato!!!!!!!

https://www.facebook.com/share/v/1An6Cdmjjq/

https://fb.watch/wcwIBDYgrt/

 

 

Indirizzo email

Comunico che questo sito degli ex del Bolsena è stato aggiornato relativamente ai contatti, grazie alle cure di mia figlia Elena  e al gestore che mi ha permesso di accedere all’indirizzo email: info@quintobolsena.it  che ora è operativo. Grazie e in attesa di ulteriori comunicazioni mando un caro saluto a tutti i genieri Paolo Blasi