Ecco come richiesto da Mauro pubblico il suo scritto!:Tiziano, Marino e Mauro contattatevi e dialogate un caro saluto dal vostro ex tenente:
“Carissimo Col. Paolo Blasi, le vorrei chiedere un grande favore.Ho ritrovato un mio collega di lavoro ai Rifornimenti – Marino Sessa. Purtroppo, da una mia foto pubblicata sul suo Sito, mi ha confuso con un altro nostro collega di lavoro – Tiziano Corti. Mi farebbe molto piacere se potesse pubblicre questo mio scritto assieme ad una foto di allora. Cordialmente la ringrazio eh…..Mandi.”
Dopo tanti anni, con profonda emozione e con visioni antiche di volti a me noti e ancora cari benché cambiati dal tempo inesorabile, sono riuscito, spero, a individuare un mezzo per riuscire ad avere un contatto con chi è stato mio fratello di naja ad Udine, presso la mitica Caserma Spaccamela, nel lontanissimo 3° conting. 1973, nel V Battaglione Genio Pionieri di C. d’A.
Io sono Coiro Michele ed ero alloggiato nella 2′ camerata della palazzina posta a fronte di piazza d’armi. La mia branda era affianco a quella di Laganà Salvatore, di Carocci Bruno, di Uzzi Pietro.
Ricordo con la stessa certezza, Scalise, Fatarella, il Sten. Blasi, il Cap.Amici, il Serg. Magg. Franco Allegretti.
Altri nomi, in questo momento, sono smarriti nel tempo e nella vita che cambia, ma restano impressi e sono conservati nei miei affetti fraterni, loro volti, i momenti vissuti insieme, le adunate e l’addestramento comuni, che ci univano e ci fraternizzavano. Chi può dimenticare il Ponte Krupp Man,
sul Tagliamento, i Ponti Bailey costruiti al Poligono Cormor ( dove oggi è sito lo Stadio del Friuli), e la bellissima figura ottenuta in occasione di una cerimonia intermilitare che qualificò il nostro grado di addestramento a livelli di prim’ordine. Sicuramente non elenco tutto ciò che il mio e il vostro cuore ha provato, ma se potessimo rivederci rivederci, in una giornata comune, il sarei felicissimo e orgoglioso di avervi ancora nella mia vita. Se voleste contattarmi per rispolverare e ricomporre, i ricordi che ognuno di noi conserva, ne sarei entusiasta e sentirei un colpo al cuore per l’emozione e l’affetto che proverei.
Il mio e,mail è michele.coiro53@gmail.com e il mio telefono è 3890114529.Ciao.
È per questo che sono contento di curare questo sito grazie Paolo Blasi
Un saluto affettuoso a chi mi ha forse visto entrare nella Spaccamela il 7 ottobre 1973, giovane ufficiale di belle speranze. Erano anni in cui la gioventù imperversava con le cose belle e…non solo, erano momenti esaltanti accanto ad altri angoscianti ma che tutti insieme rendevano la vita intensa ed interessante, ed è bello, dopo tanti anni essere nei ricordi di qualcuno. Grazie Paolo Blasi
Cerco commilitoni del 6/83 Genio Pionieri “Torre” caserma Lesa a Remanzacco.
5°Bolsena 2° compagnia 2°scaglione 79 incarico centralinista
GENIERE GIACOMUZZO SEVERINO
Ciao Fratelli,CM Donadi Diego,ero del 6° 78,qualcuno si ricorda del comandante della 1° cp sTen Giovanni Dati e del Mitico sergente maggiore Francesco Allegretti che mi aveva disegnato le ancorette sulle guaine dei gradi,chissà dove sono.
C’era anche il grande sTen di complemento Emiliano Doddi,ricordi incisi nel cuore e anche se arrivavo dai Parà ,scorporato per punizione,ero orgoglioso di fare parte del 5° Reggimento Genio Pionieri “Bolsena”,si lavorava tanto ma con grande soddisfazione.
Un abbraccio a tutti.
Avrei piacere di risentire qualche mio vecchio commiilitone, periodo di leva 70. 71 comandante tenente Giuseppe Resti .2° compagnia. Anche se sono passati 50 anni io ricordo tutto come se fosse ieri. Anche perché sono successo delle cose incredibili nella nostra compagnia. A causa del nostro comandante, non Restivo, ma il nostro primo comandante. Capitano Bertelli. Se qualcuno si ricorda di me questo il mio Tel 3387290865
Avrei piacere di risentire qualche mio vecchio commiilitone, periodo di leva 70. 71 comandante tenente Giuseppe Resti .2° compagnia. Anche se sono passati 50 anni io ricordo tutto come se fosse ieri. Anche perché sono successo delle cose incredibili nella nostra compagnia. A causa del nostro comandante, non Restivo, ma il nostro primo comandante. Capitano Bertelli.
io ero 8 scaglione 1986 5 bolsena ,, sotto il capitano pace ,,, grandissimo capitano ,, sarebbe bello sapere che gradi ha ora
Salve sono l’armiere Rizzi Roberto 9sc84 genio pionieri,mi ricordo il cap Camassa,e il serg maggiore de santis e il serg pelosi che erano i armeria con me,che bei tempi.