Il nostro caro Mar. Ferdinando Pizzuti, decano del “Bolsena” e sempre sulla breccia (cultore di pregiate testimonianze del passato – tra l’altro possiede una Bianchina degli anni ’60 che cura in modo encomiabile e con la quale attualmente si sposta per tragitti neanche tanto brevi), in considerazione all’attaccamento che da sempre lo lega al nostro Reparto e alla sua storia, mi ha voluto rendere partecipe della composizione del 5° Reggimento Genio nell’anno in cui egli ha preso servizio, cioè il 1959, e così mi ha dettato:
- Il Reparto era ordinato su:
- V Battaglione Genio Pionieri di Corpo d’Armata (dal 1975 5° “Bolsena”)
- I Battaglione Genio Minatori di Corpo d’Armata (dal 1975 1° “Garda”)
- IV Battaglione Genio Minatori di Corpo d’Armata (soppresso nel 1974)
- 7° compagnia Genio Minatori autonoma (poi cp. quadro del 1° “Garda”)
- 2° compagnia Genio Mascheratori (soppressa nel 1974)
- 2° compagnia Genio Fotoelettricistii (soppressa nel 1974)
- Plotone Comando Reggimentale (soppresso insieme al Reggimento nel 1975)
- 2° nucleo MEI (Meccanici Elettricisti Idrici) (soppressi prima del 1973)
Nel ringraziarlo per la preziosa testimonianza che va ad integrare i cenni storici del sito e per il fedele attaccamento all’istituzione ritengo di interpretare i sentimenti di tutti gli ex del “Bolsena” nel porgergli i nostri più cordiali e affettuosi saluti.
Persona squisita,sono stato sotto il suo comando in officina metalmeccanica x quasi 9 mesi ,anno 1978 sono del 1sc 78,con me c’era anche Daniele Bernardoni.Con il maresciallo Pizzuti abbiamo fatto molti lavori i ferro.Mi farebbe veramente piacere rincontrarlo.
Buongiorno sappia che Pizzuti sabato 17 sarà presente al raduno Bolsena. Può trovare informazioni e modalità di partecipazione in questo sito.