Incontro

La sera di sabato 26 novembre presso il Ristorante “Al Cardinale” a Remanzacco ci siamo incontrati in 23 per il tradizionale scambio di auguri per S.Barbara, per le festività di fine anno, per poterci guardare in faccia,  insomma per poterci in qualche modo  rallegrare del nostro stare  insieme e raccontarci qualcosa  ancora non svelato del nostro passato in divisa . Di seguito il discorso tenuto in questa occasione:

Ancora insieme, è quello che ho voluto che venisse scritto sulla torta stasera sotto il nostro stemma, sì ancora insieme fino a quando saremo capaci di resistere agli strali che la vita ci riserva, fino a quando l’affetto, il senso di solidarietà, i ricordi epici di un passato indimenticabile ce lo permetteranno. Ancora insieme per continuare a vedere il sereno progredire del tempo sui nostri volti e scrutare….tra le “rughe” (non è riferito alle signore la cui bellezza senz’altro cela ogni bruttura) eventuali  inespressi sentimenti e ricordi non ancora condivisi. Tutto questo non lo possiamo fare per i purtroppo tanti nostri amici e colleghi scomparsi ai quali va (e sono sicuro di interpretare i sentimenti di tutti i presenti e non solo) il nostro deferente pensiero. Colloquiando con i miei amici collaboratori si pensava che ormai lassù, nel regno dell’oltretomba ci sarà forse un senz’altro affollato convivio degli ex del “Bolsena” durante il quale anche lì l’affetto e la comprensione sono sicuro che domineranno i pensieri, chissà insieme a rimpianti e rimorsi. Se date un’occhiata al nostro sito li potete vedere quasi tutti lì in un lungo e doloroso elenco, intramezzati da sporadiche e diluite notizie confortanti. Senza dubbio però credo che il loro ricordo ce li farà considerare vicini, presenze impalpabili accanto a noi in un continuum spazio-temporale da considerarsi un ponte (e noi con i ponti siamo bravi, e loro ce lo hanno insegnato) tra noi e loro. In questo periodo dell’anno in cui le imminenti feste ci predispongono ai consueti caldi sentimenti positivi le assenze forzate sono ancor più sentite nel ricordo di passate riunioni in cui eravamo tanti di più.   Ah penso che ora una delle loro invitate nel convivio al di là del tempo sarà senz’altro S. Barbara che celebreremo il 4 Dicembre e alla quale abbiamo affidato spesso le nostre sorti. E nel suo nome i miei più fervidi sentiti auguri. E auguri anche per le prossime festività natalizie e soprattutto per il prossimo anno che spero sia denso di avvenimenti positivi, costellato di giornate serene e di fortunate e piacevoli vicende. Sarà nostro fermo intendimento lasciarci alle spalle i brutti momenti che ci hanno afflitto nel nostro recente passato e affrontare il futuro con rinnovato e sempre determinato spirito positivo che ci ha sempre sostenuto nella nostra vita professionale e allora è quanto mai appropriato concludere con il nostro motto queste brevi parole IMPERVIA… 

                                 

 

Angelo Romeo

EPSON MFP image

EPSON MFP image

 

 

 

 

 

Il 13 ottobre 2022 è deceduto Angelo Romeo, era uno di quelli a cui non era possibile non voler bene. Le esequie sono state celebrate  lunedì 17 ottobre 2022 alla ore 15.30 nella chiesa di S. Andrea Apostolo in  Paderno. Mentre mi recavo a leggere la “Preghiera del Geniere” mi è caduto un biglietto con l’effigie dell’Arcangelo Gabriele. E’ finito sotto la bara di Angelo e penso che fosse stato un modo da parte sua per farci sapere che anche lui voleva salutare noi, anche lui voleva comunicarci il dispiacere per averci lasciato. Tutto sommato era un bambinone con i difetti (pochi) e i pregi (tanti) che hanno i bambinoni e i bambini  una delle prime preghiere che imparano  è “Angelo di Dio”  e il suo di Angelo ha fatto da tramite. Riposa In Pace Angelo

Iacono

Il figlio di Giorgio Iacono ci ha invitato a quanto di seguito:

Invito evento: “80 anni dalla morte di S.A.R. Amedeo d’Aosta” da Fabio S. P. Iacono.

Al Col. Paolo Blasi.
Invito lei e il “V Bolsena” all’evento per gli “80 anni dalla morte di S.A.R. Amedeo d’Aosta” che si terrà Domenica 23 Ottobre, h10.30, presso il “Museo Italia in Africa 1885-1960” sito in Via San Giuseppe a Ragusa, a fronte dell’Hotel Montreal.
Twitter: @FabioSPIacono
Gentili pensieri da Fabio S. P. Iacono

Intellettuale di origini bizantine, franche e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il sole dietro il sipario” (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; “Nostalgia iperborea” (Melegnano 1999); “Antologia uranica” (Modica 2003); “L’occhio siderale 2003-2004” (Modica 2005); “L’occhio siderale 2005-2008” (Modica 2009); “L’Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?” (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); “L’occhio siderale 2009-2014” (Fondazione Grimaldi Modica 2014); “Il cigno reale” (Sulmona 2017); “Assemblage” (Romagnano al Monte -SA- 2019); “Orientamenti dell’aquila” (Romagnano al Monte -SA- 2021); “Polaris” (Sulmona 2022); “Nessuno allo specchio. Luce del nord flamma non urens” (Sulmona 2022). E’ stato corrispondente ed inviato per Teleiblea, ha scritto per il Conservatore.com e Nazione Futura.it, scrive per Destra.it, Oltre la Linea.news e KulturaEuropa.eu.

g.co/kgs/2wCeNA bit.ly/3f3TdCV

L’ho ringraziato e mi sono sentito di divulgare l’invito, corredato peraltro da interessanti informazioni circa l’attività di Fabio S.P. Iacono!!!

Invio di seguito il testo dell’intervento che Fabio personalmente farà domenica 23 ottobre per l’evento di cui sopra.

Per S.A.R. Amedeo d’Aosta

La vittoria del IV novembre 1918 si concretizzò a Peschiera l’VIII novembre 1917 – Fabio S. P. Iacono

Sebastiano Masala

EPSON MFP image

 

 

 

 

 

Salve mi è giunta notizia che  il nostro mai dimenticato collega Sebastiano Masala è deceduto dopo lunga malattia. Il ricordo di lui sarà sempre nelle nostre menti di persona integerrima, gentile, educata, generosa. Penso di interpretare il sentimento di tutti noi ex del 5° nell’esprimere alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Giuseppe Romeo

E’ deceduto Giuseppe Romeo fratello del nostro collega Angelo.

Ne danno il triste annuncio la moglie Mariarosa, i figli Carmelo, Romina con Roberto, gli adorati nipoti Federico ed Elisabetta, il fratello, le cognate e parenti tutti.
I funerali avranno luogo mercoledì 31 agosto alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale di Basaldella, giungendo dal cimitero urbano San Vito di Udine. Si ringraziano fin d’ora quanti vorranno onorarne la cara memoria. R.I.P.

3ª Compagnia del Bolsena

Tito Tolla,  Marco Pajaro e Antonio Mantello, rispettivamente Comandante, Vice Comandante e l’addetto alla fureria della 3ª Compagnia del Bolsena  negli anni ’80, si sono incontrati ad Asiago per …non dimenticare!!!! Noi ex del Bolsena idealmente eravamo lì con loro!!!

Gen. Manganaro

Udine, 4 maggio 2022

E’ mancato all’affetto dei suoi cari FRANCESCO MANGANARO Ne danno il triste annuncio la moglie Laura, le figlie Claudia e Luisa con la nipote Sara e i famigliari tutti.
I funerali avranno luogo giovedì 5 maggio alle ore 15.30 nella chiesa del cimitero San Vito di Udine, partendo dalla Casa Funeraria Mansutti Udine, via Calvario 101.
Casa Funeraria Mansutti Udine, via Calvario 101 tel. 0432/1790128 O.F. Mansutti Udine tel. 0432/481481 www.onoranzemansutti.it