Francesco Crucianelli ci ha lascito, non era del 5° ma molto spesso ha lavorato con noi, era apprezzato sia come operatore che per la sua esuberante simpatia. Riposa in Pace nel cielo dei giusti!
Partecipo con estrema tristezza e profonda commozione la scomparsa del papà di Paolo Ferrari, nostro affezionato e solerte commilitone. Riposi in Pace perché se lo è meritato.
Per chi volesse salutate per l’ultima volta il papà di Paolo, lo potrà fare venerdì 3 novembre 2023 alla chiesa di San Cristoforo presso la Certosa di Ferrara alle ore 15.
Oggi, davanti alla caserma “Spaccamela” , ho incontrato Gaetano Cusimano del 6° Sc. ’84. Sono passati 39 anni da quando Gaetano ha fatto il militare nella Prima Cp. del “Bolsena” comandata dall’allora S.Ten. Corrado., ma si ricordava quando partecipava alle esercitazioni in cui era coinvolta la mia Compagnia (Comando e Parco) e oggi il tempo si è fermato. Per me è stato estremamente gratificante questo incontro, infatti, nonostante il tanto tempo trascorso, è stato come essere ancora lì in Caserma, a rivivere quelle attività allora faticose e complesse e ora dense di nostalgia e di sensazioni piacevoli e indimenticabili! Grazie Gaetano
Non era del “Bolsena” ma è come se lo fosse stato, era uno che usava il cervello e non esitava ad utilizzarlo per la comunità, simpatico, gioviale e generoso, non possiamo evitare di ricordarlo anche in questo nostro sito. Lo abbiamo salutato per l’ultima volta il 31 agosto 2023 perché è morto domenica 27 agosto. Riposa in pace nel cielo dei giusti!
Il nostro caro Mar. Ferdinando Pizzuti, decano del “Bolsena” e sempre sulla breccia (cultore di pregiate testimonianze del passato – tra l’altro possiede una Bianchina degli anni ’60 che cura in modo encomiabile e con la quale attualmente si sposta per tragitti neanche tanto brevi), in considerazione all’attaccamento che da sempre lo lega al nostro Reparto e alla sua storia, mi ha voluto rendere partecipe della composizione del 5° Reggimento Genio nell’anno in cui egli ha preso servizio, cioè il 1959, e così mi ha dettato:
Nel ringraziarlo per la preziosa testimonianza che va ad integrare i cenni storici del sito e per il fedele attaccamento all’istituzione ritengo di interpretare i sentimenti di tutti gli ex del “Bolsena” nel porgergli i nostri più cordiali e affettuosi saluti.