Presentazioni

In questa sezione potete presentarvi e ritrovare i vostri compagni.

69 pensieri su “Presentazioni

  1. righetti roberto

    salve a tutti….sono righetti roberto e ho prestato servizio nel 5° bolsena alla caserma spaccamela, ero del 9° scaglione 1984, provenivo dai paracadutisti e subito sono stamo messo nella prima compagnia agli ordini del capitano marcello pace.
    dopo un periodo nella prima sono passato in terza compagnia come caporal maggiore istruttore.
    appena riesco pubblichero’ svariate foto che ancora posseggo tra le quali la cena del congedo e diverse foto in addestramento.
    ricordo ancora nicola la rosa di palermo, frillocchi e cetrola di roma e altri…..spero di avere risposta da qualcuno.
    ciaooooooooooo

    Rispondi
    1. giorgio

      Ciao credo di ricordarmi di te, vediamo un po’, se non sbaglio invece del berrettino di ordinanza usavi quello in uso ai paracadutisti con la visiera più corta… se tu?

      Rispondi
      1. righetti roberto

        si……lo facevo tagliare dalla sartoria della caserma e poi una volta il sottotenente meletani me lo strappo’….ma ne feci fare un’altro….ma tu sei giorgio chi?…di che compagnia eri?
        un’abbraccio……

      2. Giorgio Di Paola

        Ciao Roberto, ero del 5/85 in compagnia con te, dopo il 48mo andai anche io a Pisa alla SMIPAR poi senza brevetto vi raggiunsi al QUINTO, se usi facebook, ci sono diversi gruppi con tante belle foto.

    2. righetti roberto

      giorgio……dammi qualche nome da inserire su fb…..magari con le foto mi viene piu’ facile ricordarmi di te……un’abbraccio
      c.m. righetti roberto

      Rispondi
      1. Giorgio Di Paola

        Ciao Roberto cercami con nome e cognome Giorgio Di Paola e se ancora non hai provato cerca anche li il QUINTO BATTAGLIONE GENIO PIONIERI BOLSENA, vedrai che trovi un bel po’ di gente. A presto rileggerti. Un saluto grande a tuti e grosso ringraziamento a Paolo Blasi per aver creato questo blog.

      2. righetti roberto

        GRAZIE GIORGIO……………..RIPRENDERO’ IN MANO FB E CERCO I RAGAZZI……………

        C.M. RIGHETTI ROBERTO

  2. SALVATORE

    Mi chiamo Salvatore Di GRigoli classe 1955, ho prestato servizio presso la caserma spaccamela di Udine nel 75/76 nel periodo del terremoto. Ho un bellissimo ricordo di quei tredici mesi. Sarei felicissimo di risentire od anche rivedere alcuni dei miei ex commilitoni. Sicuro di un vostro veloce riscontro porgo cordiali saluti.

    Rispondi
  3. Paolo Francica

    Ciao a tutti, sono Paolo Francica del 3° scaglione 1983 Genio Pionieri “Bolsena”. Avevo il capitano Pace e, il sottotenente Di Bin. Mi fa molto piacere, rivedere le foto del passato: mi sembra ieri. Ottima iniziativa per non dimenticare. Ciao

    Rispondi
  4. Priante Rinaldo

    Salve sono sempre il geniere Priante Rinaldo e facevo parte dell’8 sc 83 e lavoravo al magazzino ricambi del poligono del Cormor. Volevo se possibile notizie del maresciallo Patruno che lavorava con me. Un saluto e grazie.

    Rispondi
    1. Paolo Blasi

      Il Maresciallo Patruno è in Puglia ma spesso partecipa alle nostre riunioni con grande nostra gioia sta bene (la voce è quella di sempre!) Un saluto Paolo Blasi

      Rispondi
      1. Priante Rinaldo

        E si aveva una voce molto particolare però era molto simpatico sono contento che stia bene. La ringrazio x la risposta e se organizzate qualcosa mi mandi una e-mail. Un saluto e a presto………….

  5. Priante Rinaldo

    Salve commandante sono il geniere Priante Rinaldo dell’8 sc 83 e avevo l’incarico di magazziniere al poligono del Cormor, io ho un bel ricordo di lei anche se mi ha dato molte punizioni ma a dire il vero non avevo nessuna voglia di fare il militare. Comunque ricordo ancora l’abbraccio che mi ha dato il giorno del congedo anche perchè era appenna successa la tragedia dei 3 ragazzi che erano morti montando il ponte radio. Un saluto e a presto.
    Rispondi

    Rispondi
  6. Roberto

    Ciao io sono stato alla comando e parco 2/86….ero in officina giù vicino allo stadio Friuli.
    Che esperienza!!

    Rispondi
  7. FRANCESCO FABIANELLI

    Ho ritrovato questo sito sito quasi per caso digitando sul motore di ricerca “IMPERVIA CEDANT” motto posto sotto lo stemma che vidi entrando nella caserma intotalata a Spaccamela nel lontano inverno del 1990.
    Da allora ne ho fatto un motto che ha accompagnato la mia vita, dandomi forza e serenità.
    Ricordo con immutato affetto i miei commilitoni di quel mitico 8/89.
    saluti a tutti

    Rispondi
    1. Paolo Blasi

      Carissimo ti rispondo io che sono l’amministratore del sito. Sono Paolo Blasi e ai tuoi tempi ero l’Aiutante Maggiore del Battaglione. Come vedi qui parecchi tuoi commilitoni hanno scritto e sono in attesa di riscontri intanto dai un’occhiata alle foto e vedi se riconosci qualcuno! Un caro saluto intanto e a risentirci

      Rispondi
    2. Franco Casadidio

      Mitico Francesco, ma possibile che abitiamo nella stessa città e ci dobbiamo ritrovare su internet??? Chi hai ritrovato del mitico 8/89?

      Rispondi
  8. carmine amato 1977 compagnia comando e parco del poligono autista a disposizione del comandante

    mi ricordo quando arrivai a udine un grande groppone allo stomaco alla spaccamela dopo un ora un sergente con un autista mi accompagno alla compagnia comando subito mi abbituai come una nuova famiglia tutti bravi ragazzi feci il corso per la patente ringrazio il tenente blasi grazie alui quando mi congedai con il modello 6 allegato passai la patente da militare acivile andai a fare l autista noi abbiamo dato un grande aiuto alle zone terremotate . mi ricordo serg. sapia serg.trullu serg iannotta caporale maiore salvatore vorrei tanto vedere la caserma un bacio a tutti quei che ho passato alla compagnia non mi dimentichero sto su fecebook carmine amato adesso faccio il musicista

    Rispondi
    1. mario

      io ho fatto militare al poligono(5 regg genio v battaglione genio pionieri compagnia comando e parco UDINE . ero in fureria con il mar.llo Albano e ricordo anche il serg allora Sapia .allora c’era il cap Gentile ricordo tutti con tanta nostalgia e affetto.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.